DPA Microphones entra nel mercato wireless con il lancio del nuovo Sistema Wireless N-Series, che sarà presentato a ISE 2025 (Stand 7P600). La soluzione N-Series, nativamente digitale e dotata di true diversity e banda larga, preserva la qualità sonora DPA per tutta la catena con un'architettura robusta e affidabile, ideale per una vasta gamma di applicazioni: concerti ed eventi dal vivo, luoghi di preghiera, eventi corporate e installazioni fisse. Oltre alle funzionalità dedicate in banda larga di ciascun dispositivo N-Series, l’estrema flessibilità della soluzione rappresenta un investimento prezioso per service e noleggiatori specializzati in eventi live.
Accanto al ricevitore wireless e ai trasmettitori bodypack, DPA lancia il nuovo Microfono Vocale 2024, progettato specificamente in sinergia con il sistema N-Series. Il sistema, inoltre, è compatibile con una vasta gamma di microfoni professionali, inclusi numerosi modelli DPA.
“Un suono eccezionale che va oltre il microfono: stiamo intervenendo lungo l’intera catena del segnale per offrire un sistema wireless che garantisca la nitidezza sonora autentica di DPA”, afferma Rene Moerch, Product Management Director di DPA Microphones.
“Far funzionare un sistema wireless in un contesto congestionato come quello delle radiofrequenze richiede apparecchiature robuste, impegno e competenza. Con il sistema N-Series, i professionisti del suono beneficiano di affidabilità, flessibilità e chiarezza autentiche, racchiuse in prodotto semplice da usare che offre funzionalità di true diversity, una catena digitale ottimizzata e banda larga.”
Grazie alle sue capacità in banda larga, ogni soluzione N-Series consente agli utenti di individuare rapidamente slot di trasmissione anche nelle aree e arene più densamente disturbate da segnali RF, ovunque nel mondo. Il sistema opera nella gamma 470–870 MHz, ovvero ben 400 MHz di banda usabile. Tale filosofia garantisce un investimento più sicuro, non solo perché un singolo dispositivo N-Series può essere impiegato in diverse location, ma anche perché risponde alle frequenti riassegnazioni di frequenze che si verificano a livello globale.
“Da anni ci impegniamo a creare soluzioni che preservino il suono puro e inalterato catturato dai nostri microfoni”, afferma Kalle Hvidt Nielsen, CEO di DPA Microphones.
“La maggior parte dei nostri microfoni viene regolarmente utilizzata in combinazione con sistemi wireless. È per questo che riteniamo fondamentale offrire un sistema wireless in grado di eguagliare l’elevata qualità sonora dei nostri microfoni — non solo per noi, ma anche per gli ingegneri del suono che apprezzano la trasparenza e neutralità tipica di DPA.”
Progettato ex novo come sistema nativamente digitale, il sistema N-Series garantisce prestazioni ai vertici grazie all’integrazione di preamplificatori di alta qualità e alla più moderna tecnologia di conversione da analogico a digitale. Oltre alle funzionalità true diversity, che assicurano una connessione sicura e di alta qualità senza interruzioni anche negli ambienti più impegnativi, il N-Series offre anche la crittografia AES256 per la protezione della privacy, indispensabile nelle applicazioni corporate o governative.
Con il sistema wireless N-Series, DPA introduce anche il DPA Audio Controller, una soluzione software che consente il controllo remoto e il monitoraggio del sistema tramite PC o Mac. DPA Audio Controller integra un analizzatore di frequenze radio completo, che copre l’intera banda del sistema, compresa tra 470 e 870 MHz.
I trasmettitori bodypack N-Series, sagomati per adattarsi alle curve del corpo, sono disponibili con due opzioni di connettore — LEMO a 3 pin oppure il nuovo connettore compatto MicroLock® di DPA. Anche altri microfoni professionali dotati di questi tipi di connettori possono essere impiegati con i bodypack N-Series.
I trasmettitori portatili sono disponibili con la filettatura DPA SL1, che sta rapidamente diventando uno standard di settore grazie alla sua compatibilità con la maggior parte delle capsule per microfoni vocali. Il pacchetto N-Series può essere utilizzato con i microfoni vocali di alta gamma di DPA, inclusi il nuovo Microfono Vocale 2024 — lanciato contestualmente al sistema — nonché i modelli 2028, d:facto™ 4018V e 4018VL.
Per ulteriori informazioni, visita:
www.dpamicrophones.com/it/n-series